![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Uno sentiero questa mattina ci accompagna alla scoperta di Forte Focardo nel comune di Capoliveri, nessuna indicazione è presente lungo il nostro cammino , dopo poche decine di minuti giungiamo davanti al forte , appena lo si osserva , si ha l’impressione di trovarsi davanti ad una costruzione imponente , con la base bene impiantata in parte, sulla roccia , in parte sul fondo del mare, i bastioni che lo circondano a scarpata sono a picco sul mare, la base delle loro muraglie in alcuni punti malamente ricostruite dopo essere state offese dalla guerra, è color ruggine e la merlatura del forte è grossolana. L’entrata è chiusa e quindi il forte non è visitabile probabilmente perché di proprietà militare e fino a poco tempo fa abitazione dei faristi della marina militare italiana ed oggi ancora adibito ad uso abitazione privata, non sappiamo con quale diritto e quale titolo. Fabrizio Prianti
|
![]() 1 |
![]() 2 |
![]() 3 |
![]() 4 |
![]() 5 |
![]() 6 |
![]() 7 |
![]() 8 |
![]() 9 |
![]() 10 |
![]() 11 |
![]() 12 |
![]() 13 |
![]() 14 |
![]() 15 |
![]() 16 |
![]() 17 |
![]() 18 |
![]() 19 |
![]() 20 |
![]() 21 |
![]() 22 |
![]() 23 |
![]() 24 |
![]() 25 |
![]() 26 |
![]() 27 |
![]() 28 |
![]() 29 |
![]() 30 |
![]() 31 |
![]() 32 |
![]() 33 |
![]() 34 |
![]() 35 |
![]() 36 |
![]() 37 |
![]() 38 |
![]() 39 |
![]() 40 |
![]() 41 |
![]() 42 |
![]() 43 |
![]() 44 |
![]() 45 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |