![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ciabattoni in umido |
All'Elba i "Ciabattoni" non sono altro che le taccole quei fagioli schiacciati che raggiungono anche i trenta cm di lunghezza. Questi legumi si consumano prevalentemente "in erba", bolliti e conditi con olio, limone o aceto, ma la loro "morte" è in umido o stufati. Possono essere serviti come contorno, come componente principale per una salsa per farinacei o meglio come piatto unico per chi predilige una cucina prettamente vegetariana. Si possono anche arricchire con fettine di carne, salsicce o uova affogate. Noi vi proponiamo la ricetta maggiormente in uso nel nostro territorio. Possono essere sostituiti dai fagioli "campesi" o "di Sant'Anna" che sono altrettanto lunghi, ma molto più sottili. Ingredienti per 6 persone: Preparazione: |