![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
MALVA :La Malva è una pianta conosciuta fin dai tempi più remoti. Nell'VIII secolo a.C. era usata a tavola come verdura, i Romani la impiegavano sia a scopo culinario che terapeutico, nel Medioevo era considerata un elemento indispensabile nelle pozioni d'amore. Ma la fama e la bellezza di questa diffusissima pianta non si sono offuscati con il trascorrere dei secoli e lo svilupparsi del progresso non ne ha cancellato la memoria e l'utilizzo. Tutt'oggi infatti la Malva è un'erba conosiutissima e apprezzatissima, impiegata soprattutto per preparare tisane e infusi terapeutici o semplicemente da gustare(anche se il suo forte sapore non a tutti piace ). DESCRIZIONELa si trova lungo i cicli delle strade, nei cespugli, lungo i sentieri, nei campi e nei prati. E' una pianta alta 30-90 cm con foglie arrotondate più grandi in basso e ai margini dentate. Il fiore è rosa, formato da 5 petali e compare da marzo a aprile.
TEMPO BALSAMICO :
PROPRIETA'E' un ottimo emolliente e antinfiammatorio. E'impiegata anche per gargarismi e lavande vaginali. Ha inoltre azione diuretica e leggermente lassativa. MODALITA' D'IMPIEGOInfuso :10-15 gr di fiori o 15-30 gr di foglie per un litro d'acqua. Berne 3 tazze al giorno. decotto per uso esterno:30-50 gr di foglie per un litro d'acqua
RICETTESi impiegano in insalate, zuppe, ecc. sia i fiori che le foglie. Il sapore dolciastro che caratterizza la Malva rende questa pianta gradevolissima su molti piatti. BRODO ALLE ERBE: malva INSALATA : foglie di malva e di ortica
|