ENZA VICECONTE QUADRI (clicca) |
GLI ACQUERELLI Enza Viceconte ama il posto dove abita: lo si vede dallo splendore dei bianchi dei suoi acquerelli, dai luccichii del sole che guizzano sulle carte che rivelano un’affezione sincera al luogo ritratto.ed è proprio questa magica isola il centro della sua ispirazione.
E’ qualcosa di più , che vibra in una pennellata fluida, rapida ,impregnata di luce e di colore e che si rivela essere una sincera empatia per quel mare, quel sole, quel mondo cui l’artista appartiene e che trasmette a noi che guardiamo.
Un’artista che ha una perfetta padronanza dell’uso del colore, ricreando una cromia così realistica e naturale da farci talvolta dimenticare che siamo di fronte ad una interpretazione della realtà, ad una creazione pittorica.
La freschezza e la pulizia che i dipinti lasciano trasparire non sono segni di ispirazione spontanea, bensì sono frutto di un’intelligente pianificazione del lavoro. L’acquerello è una tecnica che difficilmente perdona l’errore, per cui per conseguire risultati soddisfacenti è richiesta una corretta metodologia di lavoro. Più che in altre tecniche con l’acquerello è necessario dominare l’istinto cercando di ponderare la qualità degli interventi privilegiando la fase progettuale rispetto a quella esecutiva. Un’esecuzione cosi attenta del disegno ha evitato all’artista l’uso di maschere liquide grazie alla conoscenza esatta degli spazi da rispettare per la realizzazione delle alte luci.
Il lavoro è stato condotto partendo dalle tonalità più chiare per passare gradualmente a quelle più scure, sempre con l’avvertenza di operare su campiture completamente asciutte.
A un minuzioso schizzo del bozzetto è seguita una campitura nel tono più chiaro riservato all’acqua del mare.
La pittrice, diplomata all'Accademia di Belle Arti di Firenze nel 1985,trae ispirazione per il suo lavoro dall’incantevole paesaggio dell’isola d’Elba . |
Sole ed acqua, acqua e roccia, cielo e vento, onde,schiuma e ancora sole in controluce. Tutto reso quasi palpabile dalla tecnica che l’acquarellista Enza Viceconte magistralmente domina ed usa per tradurre gli scorci marini dell’Elba in luminose, vibranti impressioni. Nessun obbiettivo fotografico potrebbe rendere quello che gli occhi, l’anima e la paziente opera di quest’artista, elbana di adozione, riescono a riprodurre. Tuttavia, anche il più sapiente uso di colori ad acqua a poco servirebbe senza il possente sostegno della tecnica grafica appresa negli anni dell’Accademia di Belle Arti, poi costantemente esercitata da Enza Viceconte su svariati soggetti: nature morte, ritratti, paesaggi marini, angoli di darsena. Ogni quadro è una finestra aperta sui più begli angoli dell’isola e fonte d’emozioni che solo questi luoghi possono riservare.
Portoferraio, 23 Luglio 2011
Alberto Turi
|
PARTECIPAZIONE A MOSTRE E RASSEGNE 1998 - Acquerello Arte Antigua... Arte Nueva,Mostra di Acquerelli Italia/Messico |
LOCANDINA DELLA PERSONALE 16/30 LUGLIO 2011
Dal 16 al 30 luglio presso il centro per le arti visive e figurativeTelemaco Signorini di Portoferraio espone Enza Viceconte con la personale di pittura “acqua”. |
|